Questo test identifica il tuo Tipo tra i 16 Tipi psicologici definiti da Myers-Briggs.
Oltre a quello, ti da una panoramica su quale sia il tuo superpotere e quali siano le tue debolezze.
A differenza del test MBTI (quello classico delle 16 personalità), questo test identifica le funzioni cognitive (quelle di Jung) che utilizzi maggiormente.
Per questo motivo, le domande sono diverse da quelle del test MBTI e puntano ad individuare il modo in cui ragioni piuttosto che ad individuare dei comportamenti stereotipati (come fa invece il test MBTI).
40 domande per scoprire il tuo superpotere, in meno di 8 minuti.
Come funziona il Test
Questo test è composto da 40 domande a scelta doppia.
Il 50% delle persone completa il test in meno di 8 minuti.
Per ogni domanda dovrai scegliere la descrizione che più ti si addice.
Se non ti riconosci in nessuna delle due descrizioni, seleziona l'opzione centrale.
Il test è gratuito ed i risultati vengono computati immediatamente.
Istruzioni
1) FATTI, NON FANTASIE...
Rispondi in base a ciò che pensi e che provi nella vita di tutti i giorni.
Tieni conto anche dei tuoi difetti e di come ti comporti realmente (non di come ti vorresti comportare).
2) NESSUNO TI GUARDA...
Nessuno giudica le tue risposte. Quindi sii onesta/o con te stessa/o.
Molte risposte sembrano belle e positive e potresti essere tentata/o di riconoscertici... di nuovo: nessuno ti guarda.
3) 5 OPZIONI...
Devi scegliere una delle 5 opzioni.
L'opzione all'estrema sinistra corrisponde a "Decisamente A".
L'opzione all'estrema destra corrisponde a "Decisamente B".
Le altre opzioni sono una via di mezzo.
C'è poi un'opzione centrale che DEVE ESSERE USATA!
4) OPZIONE CENTRALE...
E' normale che tu non ti riconosca in molte delle domande.
Per questo esiste un'opzione centrale che è "neutra".
L'opzione centrale è lì per essere usata!
Nel caso tu non sappia decidere o nessuna delle due opzioni ti rappresenta correttamente, scegli l'opzione di mezzo.
IMPORTANTE: è normale che tu voglia scegliere l'opzione centrale in molte risposte!
Dovresti sentire il bisogno di scegliere l'opzione centrale in circa la metà delle risposte.
5) OPZIONI AGLI ESTREMI...
Quando è possibile, cerca di selezionare "Decisamente A" o "Decisamente B".
Avere qualche risposta "secca" aiuta molto nella valutazione dei risultati.
IMPORTANTE: seleziona le opzioni agli estremi (A o B) soltanto quando ti riconosci al 100% nei comportamenti indicati!
Dovresti sentire il bisogno di scegliere A o B soltanto per una decina di risposte al massimo.
6) DIMENTICA L'MBTI...
Non cercare di forzare i risultati in base alle tue conoscenze del sistema MBTI.
Questo test funziona in maniera diversa dal classico MBTI e cercare di "interpretare" le domande risulta inevitabilmente in risultati falsati.
Conoscere il tuo Tipo di personalità è la chiave del tuo successo.

Clicca il bottone per cominciare il test...
Inizia il Test